Descrizione
Con il Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito in legge 27 gennaio 2006, n. 22 e modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46, è stata introdotta la possibilità, per alcune categorie di persone, di votare presso il proprio domicilio.
Tale facoltà è prevista per:
- gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile;
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
A tal fine gli elettori interessati devono far pervenire, a partire da martedì 29 aprile ed entro lunedì 19 maggio 2025, apposita dichiarazione al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Alla dichiarazione, attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio, devono essere allegati:
- copia fotostatica della tessera elettorale;
- certificato medico rilasciato dal Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL (no medici famiglia o specialisti), in data non anteriore al 45esimo giorno antecedente la data della votazione e deve contenere, oltre i dati identificativi dell’elettore affetto dalla grave infermità, anche la formulazione, espressa nel certificato, che si tratta di soggetto in possesso di entrambi i requisiti della “dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali” e della “impossibilità di allontanamento dall’abitazione”;
- copia fotostatica di un documento di riconoscimento.
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore nei giorni e durante l’orario di votazione.
L’Ufficio Elettorale Comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero 0783/418000 int. 1.
Si allega il modello per la richiesta del voto domiciliare.