Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

cessazione
Avvisi 02 Set 25

Avviso – Cessazione validità Carta d’Identità cartacea dal 03/08/2026

La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019

WhatsApp Image 2025 09 01 at 09.54.50
Notizie 01 Set 2025

“Corso di Educazione Digitale: Impara a navigare i siti istituzionali e i social media”

Le iscrizioni sono aperte dal 2 settembre al 17 settembre 2025. Un'opportunità per migliorare le proprie competenze digitali!"

CONCORSO OPERAIO

CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI OPERAIO SPECIALIZZATO – COMUNICAZIONE CANDIDATI AMMESSI ED ESCLUSI ALLA SECONDA PROVA CONCORSUALE

Pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente del sito comunale e sul Portale INPA l'elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla seconda prova concorsuale.

Amministrazione

Area Amministrativa

In coerenza con le strategie e gli obiettivi definiti in fase di pianificazione, sovraintende a tutte le attività necessarie per il corretto funzionamento amministrativo dell’Ente.

Segretario Comunale

Segretario Comunale

Ufficio Tributi ed economato

L'Ufficio tributi ed economato si occupa della gestione dei tributi e delle tasse comunali nonché della gestione della cassa economale.

Servizi

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Rettifica dati anagrafici

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri