Descrizione
Zeddiani è il primo Comune in Sardegna ad adottare il servizio di mappatura del cimitero comunale per la ricerca dei defunti e la digitalizzazione delle sepolture, confermandosi come realtà attenta all’innovazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio.
Grazie all’utilizzo della tecnologia VPA, è stato possibile censire e geolocalizzare ogni tomba, rendendo semplice e immediata l’individuazione dei defunti tramite smartphone. La funzionalità di ricerca defunti, disponibile nell’app, consente a chiunque di localizzare con precisione la tomba desiderata in modo semplice e immediato.
Un risultato particolarmente importante di questa attività è stato il riordino degli archivi cimiteriali, che ha permesso di recuperare e digitalizzare informazioni spesso frammentarie o incomplete. È stato così possibile costruire, per la prima volta, un catasto cimiteriale digitale, uno strumento fondamentale per una gestione più efficiente e trasparente del patrimonio comunale.
Aldilapp è un’app gratuita per smartphone, scaricabile da Apple Store e Google Play, che offre una serie di funzionalità che arricchiscono e semplificano l’esperienza di visita con servizi dedicati al decoro e alla commemorazione dei cari estinti.
È possibile creare un profilo digitale del proprio caro, con foto, biografie e dediche, ed accendere un cero virtuale o lasciare un messaggio di ricordo, favorendo la nascita di una comunità digitale della memoria che consente di commemorare i defunti anche a distanza.
Una volta attivati tutti i servizi, i cittadini potranno anche inviare fiori direttamente sulla lapide e richiedere la pulizia delle tombe.
Con il lancio di Aldilapp, i fioristi locali avranno l’opportunità di pubblicare gratuitamente il proprio catalogo di composizioni floreali direttamente all’interno dell’app, ricevendo ordini in tempo reale sui loro smartphone da qualsiasi parte del mondo.
Con questo progetto, il Comune di Zeddiani compie un passo concreto verso la modernizzazione e la digitalizzazione del cimitero, offrendo un servizio innovativo, rispettoso e al passo con i tempi, che unisce innovazione e tradizione nel ricordo dei propri cari.
L’Amministrazione conferma così il proprio impegno per un cimitero più accessibile, curato e vicino ai bisogni della comunità, valorizzando le potenzialità del digitale anche nei luoghi della memoria.