Iscrizione all’albo scrutatori di seggio elettorale

Dettagli della notizia

Aggiornamento albo delle persone idonee agli Uffici di Scrutatore di seggio elettorale. In allegato i moduli da presentare entro il 30 novembre 2025

Data:

31 Ottobre 2025

Data scadenza:

30 Novembre 2025

Tempo di lettura:

albo scrutatori seggio elettorale

Descrizione

L’albo delle persone interessate a partecipare alle elezioni quali scrutatori di seggio elettorale viene aggiornato ogni anno.
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, entro il mese di novembre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
Coloro che sono già iscritti nell’albo non devono rinnovare la domanda.
Per essere iscritti all'albo degli scrutatori di seggio sono necessari i seguenti requisiti:
  •     essere residenti a Zeddiani;
  •     essere cittadini italiani;
  •     essere iscritti nelle liste elettorali del comune;
  •     essere maggiorenni;
  •     avere assolto agli obblighi scolastici*.
Non possono esercitare le funzioni di scrutatore i seguenti soggetti:

1) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;

2) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;

3) gli appartenenti a Forze armate in servizio;

4) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;

5) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

6) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

7) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.

 

(*) L’obbligo scolastico si ritiene assolto:

  • per i nati entro il 31.12.1951 con il conseguimento della licenza di 5° elementare o, in mancanza, con la frequenza di 8 anni di studio fino al compimento del 15° anno di età;
  • per i nati dal 01.01.1952 con il conseguimento della licenza media o, in mancanza, con la frequenza di 8 anni di studio fino al compimento del 15° anno di età;
  • per i nati dal 01.01.1994 dopo 10 anni di frequenza (legge 20 gennaio 1999, n. 9).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri