Zia Veronica – La mia Sardegna

dal 10 Settembre 2022 al 11 Settembre 2022

Al via la terza edizione della mostra diffusa in omaggio all’artista naïve zeddianese conosciuta e apprezzata in tutta l’Isola.

Cos'è

Al via la terza edizione della mostra diffusa in omaggio all’artista naïve zeddianese conosciuta e apprezzata in tutta l’Isola.

Domenica undici settembre, per l’intera giornata, Zeddiani mostrerà ai visitatori le opere di Zia Veronica.

La rassegna d’arte, che coinvolge gran parte della comunità, anche quest’anno vedrà esposte, lungo le vie e nelle case del paese, circa 300 opere di proprietà dei collezionisti zeddianesi. Tra i tanti bellissimi dipinti, su masonite e tela, sughero e tavola, ci saranno anche statue, zucche e tegole abilmente decorate.

L’arte spontanea di Zia Veronica, caratterizzata da un’ingenuità poeticamente naïve e da una purezza d’animo che non conosce il peccato, il male, e quindi non lo può raffigurare, si traduce nella rappresentazione degli aspetti rassicuranti del vissuto, dei momenti di felicità o serenità in cui acquistano centralità la cultura e i valori “giusti” della tradizione che rinsaldano i legami della comunità. Le sue opere uniscono il concetto di bellezza a quello di bontàgiustizia virtù e sono espressione dei valori fondamentali del rispetto e della solidarietà del mondo agro-pastorale e dei valori sacri di una fede, conservata in seno alla propria famiglia, che si traducono all’esterno nella generosità di donare se stessa attraverso le sue creazioni e nell’augurio di felicità e abbondanza rivolto a tutta la “sua” comunità.

Le numerose segnalazioni, pervenute successivamente all’evento dello scorso anno, hanno portato alla scoperta di un cospicuo nucleo di lavori che Zia Veronica ha realizzato a partire dagli anni Settanta e che si trovano sparsi in tutta la Sardegna. Anche queste opere trattano le tematiche tradizionali a lei care, che vengono calate nei diversi contesti territoriali della Sardegna, con gli usi e i costumi tipici delle diverse tradizioni.

Quest’anno al centro dell’attenzione ci saranno anche queste collezioni, una parte delle quali verrà ospitata nei locali dell’ex Montegranatico, dando vita a una mostra che, insieme al nuovo catalogo e al titolo dell’evento, La mia Sardegna, sarà dedicata a evidenziare il legame della nostra artista con la sua Terra, che non coincide più solo con il suo paese natale, ma è l’intera Sardegna.

Sabato dieci settembre, dalle ore 18.00, si svolgerà il convegno. La prima parte, intitolata Fare Arte a Zeddiani, vedrà protagonisti gli artisti e artigiani locali; la seconda parte, dal titolo Zia Veronica e il fenomeno del collezionismo regionale, sarà dedicata alla presentazione del nuovo catalogo e alla comprensione di quelle peculiarità dell’arte di Zia Veronica che hanno fatto sì che le sue opere varcassero i confini del paese, raggiungendo una diffusione a livello regionale e nazionale.

Durante tutta la giornata di domenica i numerosi collezionisti zeddianesi mostreranno ai visitatori le opere di Zia Veronica di loro proprietà. In tanti apriranno le loro case, altri esporranno nei quattro spazi comuni allestiti in punti strategici del paese, mentre la Collezione Civica verrà esposta nella Casa Comunale. Come lo scorso anno saranno visitabili anche le mostre e le esposizioni degli artisti e artigiani zeddianesi e dell’associazione artistica locale; spettacoli di musica folk e musica contemporanea si alterneranno nelle piazze del paese. Diverse, inoltre, le attività previste a cura della Biblioteca Comunale, della Ludoteca e del Centro di Aggregazione Sociale.

Il paese sarà, anche quest’anno, vestito a festa e ospitale, pronto ad accogliere i zeddianesi e i visitatori che vorranno partecipare all’iniziativa. Tangibile il fermento per i preparativi, che ancora una volta coinvolgono, in maniera trasversale, tutta la comunità: dal Comune alle associazioni, adeguatamente supportati da una direzione artistica qualificata e professionale; dalle attività commerciali agli artisti, artigiani, hobbisti e comuni cittadini che, in varie forme, saranno parte attiva di un evento da non perdere.

A chi è rivolto

Cittadini del comune di Zeddiani

Ultimo aggiornamento: 26/02/2024, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri