Rettifica dati anagrafici
- Servizio attivo
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto
A chi è rivolto
A tutti coloro che riscontrano un errore nella propria scheda anagrafica (errori materiali o errate registrazioni)
Descrizione
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo indirizzo dopo un trasferimento.
Puoi richiedere la rettifica dati solo nel caso in cui dovessi riscontrare una discordanza dovuta a errori materiali o errate registrazioni rispetto a quanto riportato nei documenti in tuo possesso. Non è possibile utilizzare questo servizio per chiedere al comune il cambio di residenza. Per il cambio di residenza, utilizza il servizio specifico dell’ANPR.
Come fare
Accedi al servizio di richiesta di rettifica nella tua area riservata, scrivi il dato corretto nell’apposito campo, accanto a quello errato, quindi allega i documenti a supporto e invia la tua richiesta.
Cosa serve
Per accedere al servizio ANPR, assicurati di avere:
- Identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS
Cosa si ottiene
Rettifica dati scheda anagrafica
Tempi e scadenze
La richiesta di rettifica sarà lavorata direttamente dal tuo comune di competenza, pertanto le tempistiche di chiusura della pratica potrebbero variare. Potrai seguire ogni passaggio di stato della lavorazione nella tua area riservata; inoltre, qualora tu l’abbia indicata nel tuo profilo utente, sarai informato anche per email.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Accedi ai servizi per inviare una richiesta di rettifica dati
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia CUG
- Lettera alle OOSS richiesta designazione componenti CUG
- Determinazione Segretario Comunale Avvio procedura per la costituzione del CUG
- Delibera GC Istituzione del Comitato Unico di Garanzia
-
Vedi altri 6
- Costituzione del CUG - designazione componenti
- Avviso di interpello per istituzione CUG
- 05 Determina rinnovo del CUG - designazione componenti
- 04 Determina avvio procedura di rinnovo CUG
- 3 Avviso di interpello per il rinnovo del CUG signed
- 02 Modulo disponibilità a ricoprire l'incarico di componente del CUG
- Notizie
- Avviso – Cessazione validità Carta d’Identità cartacea dal 03/08/2026
- "Corso di Educazione Digitale: Impara a navigare i siti istituzionali e i social media"
- CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI OPERAIO SPECIALIZZATO – COMUNICAZIONE CANDIDATI AMMESSI ED ESCLUSI ALLA SECONDA PROVA CONCORSUALE
- Borsa di Studio Nazionale per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado A.S. 2024/2025 – Riscossione Beneficio
-
Vedi altri 6
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Chiusura degli uffici comunali nei giorni di mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025
- Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di operaio specializzato - COMUNICAZIONE DATA PRIMA PROVA CONCORSUALE
- Chiusura degli uffici comunali nella giornata di giovedì 31 luglio 2025
- CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE L. 431/98 Art. 11 - ANNO 2025
- Servizio di trasporto scolastico A.S. 2025/2026