Richiedere l’accesso agli Atti
- Servizio attivo
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
Descrizione
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
- Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
Cosa serve
Per presentare la domanda serve:
- Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- documento di identità del richiedente
- copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario
Cosa si ottiene
Presa visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi
Tempi e scadenze
Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online".
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia CUG
- Lettera alle OOSS richiesta designazione componenti CUG
- Determinazione Segretario Comunale Avvio procedura per la costituzione del CUG
- Delibera GC Istituzione del Comitato Unico di Garanzia
-
Vedi altri 6
- Costituzione del CUG - designazione componenti
- Avviso di interpello per istituzione CUG
- 05 Determina rinnovo del CUG - designazione componenti
- 04 Determina avvio procedura di rinnovo CUG
- 3 Avviso di interpello per il rinnovo del CUG signed
- 02 Modulo disponibilità a ricoprire l'incarico di componente del CUG
- Notizie
- Borsa di Studio Nazionale per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado A.S. 2024/2025 – Riscossione Beneficio
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Chiusura degli uffici comunali nei giorni di mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025
- Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di operaio specializzato - COMUNICAZIONE DATA PRIMA PROVA CONCORSUALE
-
Vedi altri 6
- Chiusura degli uffici comunali nella giornata di giovedì 31 luglio 2025
- CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE L. 431/98 Art. 11 - ANNO 2025
- Servizio di trasporto scolastico A.S. 2025/2026
- Il Comune di Zeddiani attiva Aldilapp: completata la mappatura digitale del cimitero per la ricerca defunti
- Acquisizione manifestazione d’interesse, finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore e di altri Enti Pubblici disponibili alla co-progettazione per l’attivazione e gestione dei Servizi di Pronto Intervento Sociale e Pronto Intervento Rosa nell’Ambito PLUS di Oristano
- Convocazione del Consiglio Comunale